Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

 
  • 20 set
  • 2016

Nuovi modelli di accordo di riservatezza e di clausola di riservatezza della Camera di Commercio Internazionale - Versione aggiornata 2016

Nel contesto di una transazione commerciale può certamente essere utile – per entrambe le parti – la negoziazione di un accordo di riservatezza al fine di tutelarsi dall’eventuale divulgazione di informazioni sensibili emerse durante le varie fasi della transazione. La negoziazione di un tale accordo può però comportare un lungo periodo di discussione con la controparte e costi rilevanti.

Al fine di limitare i costi e ridurre eventuali ritardi nella transazione commerciale, l’International Chamber of Commerce (ICC) ha predisposto, in un unico volume, l’ “ICC Model Confidentiality Agreement” e l’ “ICC Model Confidentiality Clause”, due utili modelli di accordo e di clausola di riservatezza che tengono conto degli interessi di entrambe le parti coinvolte e che possono essere utilizzati in relazione a qualsiasi tipo di informazione confidenziale e nell’ambito di varie transazioni commerciali.

Nel 2016, l’ “ICC Model Confidentiality Agreement” e l’ “ICC Model Confidentiality Clause” sono stati oggetto di un attento aggiornamento che ha recepito i recenti sviluppi in materia. A tale revisione ha preso parte, tra gli altri esperti, anche il Prof. Avv. Fabio Bortolotti, Presidente della Commissione “Commercial Law and Practice dell’ICC.

 

Dott.ssa Giulia Levi