Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

 
  • Torino
  • Torino
  • Torino
  • Torino
  • Torino

Ultime News

  • 7 ott
  • 2024

Indicazione delle riduzioni di prezzo nei prodotti offerti ai consumatori

Con sentenza del 26 settembre 2024 la Corte di Giustizia, nella causa C-330/23, ha definitivamente chiarito che una riduzione di prezzo indicata sotto forma di percentuale deve essere calcolata sul prezzo più basso applicato dal venditore negli ultimi 30 giorni. Inoltre, se la riduzione di prezzo viene annunciata mediante dicitura pubblicitaria diretta a sottolineare il carattere vantaggio...

Leggi di più
  • 5 set
  • 2024

Minori e Internet: obblighi per i fornitori di servizi digitali

La tutela dei minori su internet è un obbiettivo politico sia per l’Unione Europea che per i suoi Stati Membri. Il Digital Service Act (Regolamento UE 2022/2065), applicabile in tutti gli Stati Membri, già dal 17 febbraio 2024, prevede varie norme volte a tutelare i minori che navigano online. Qui di seguito verranno illustrati i principali obblighi applicabili alle piattaform...

Leggi di più
  • 22 lug
  • 2024

La nuova direttiva sul dovere di diligenza ai fini della sostenibilità: le garanzie contrattuali e i rapporti con i partner commerciali

I tempi per adeguarsi: entrata in vigore e applicabilità Il 25 luglio 2024 entra in vigore la Direttiva UE 2024/1760 sul dovere di diligenza ai fini della sostenibilità che dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 26 luglio 2026. Le disposizioni della direttiva saranno applicabili gradualmente dal 26 luglio 2027 al 26 luglio 2029 a seconda delle dimensioni e dell...

Leggi di più
  • 19 lug
  • 2024

L’influencer è inquadrabile come agente di commercio?

Con una recente sentenza (Tribunale Roma del 04.03.2024, n. 2615) il Tribunale capitolino ha stabilito che l’influencer, che promuove sul web i prodotti di un’azienda, al ricorrere di certe condizioni, è inquadrabile come agente di commercio. La vicenda trae origine da un accertamento ispettivo Enasarco, con cui la Fondazione aveva chiesto all’azienda il versamento di con...

Leggi di più

Prossimi seminari e incontri

Agenti italiani ed esteri: come chiudere il rapporto senza litigare (Webinar)

La maggior parte delle aziende ha agenti sia in Italia che all’estero; tuttavia, non sempre i contenuti dei contratti sono stati valutati con attenzione e ciò, spesso, viene alla luce al momento della chiusura del rapporto, quando insorge il contenzioso. Durante il seminario verranno date ai partecipanti informazioni pratiche e legali per una corretta gestione della fase di chiusura ...

Leggi di più

40th Annual IBA/IFA Joint Conference 2025 (Washington DC)

L'avv. Silvia Bortolotti sarà presente come speaker alla Conferenza annuale IBA/IFA dal titolo "40 years of franchise excellence: Legal insights, global trends and practical compliance". Interverrà come moderatrice al Workshop 2 "Consumer and product compliance" il 7 maggio 2025.   Il programma completo della conferenza    Relatore Avv. Silvia Bort...

Leggi di più

Anwaltskooperation Wirtschafts- und Vertriebsrecht a Monaco (Germania)

L'Anwaltskooperation Wirtschafts- und Vertriebsrecht é un'importante rete di avvocati provenienti da tutta l'Europa, specializzati in materia di diritto commerciale e di agenzia.  Ogni anno, i membri sono invitati a partecipare ad un forum al fine di favorire il confronto e lo scambio di esperienze tra esperti del settore di Paesi diversi. All'incontro di ques...

Leggi di più

2025 IDI Annual Conference - The use and protection of trademarks in distribution and franchise networks. The use of artificial intelligence (AI). New players in online distribution. The recall of products:

  THE USE AND PROTECTION OF TRADEMARKS IN DISTRIBUTION AND FRANCHISE NETWORKS THE USE OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE (AI) NEW PLAYERS IN ONLINE DISTRIBUTION THE RECALL OF PRODUCTS   Sarà Torino a ospitare quest'anno la conferenza annuale dell'International Distribution Institute (IDI), un importante appuntamento per chi si occupa di distribuzione internazionale e, in par...

Leggi di più

Vendita e fornitura di impianti e macchinari all’estero - Parte I (Webinar)

Negoziare e redigere contratti internazionali di vendita di impianti e macchinari comporta una serie di problematiche (quali l'uso delle condizioni generali, il valore del collaudo, le penali per ritardi nelle forniture ecc.), ancora più evidenti nel caso di contratti chiavi in mano, con cui il fornitore si impegna a consegnare un impianto comprensivo di tutto il necessario (montaggio, form...

Leggi di più